| Categoria: Dolci Nome del prodotto: Frittelli di riso- Variante dialettale: frittelli di San Giuseppe
 Territorio interessato alla produzione:Comune di Magliano Sabina
 Caratteristiche del prodotto- Forma: sferica
 - Colore: dorato
 - Stagionatura
 - Sapore: dolce
 - Altro
 Metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:si lessa il riso e si lascia raffreddare, si unisce ad un impasto di uova, 
        zucchero farina e lievito di birra; si lascia lievitare e poi si frigge 
        in abbondante olio. Si cospargono di zucchero e si gustano appena freddi.
 
 Materiali, attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e 
        il condizionamento:
 tradizionalmente prodotti in casa in occasione della festa di S. Giuseppe 
        utilizzando i normali utensili domestici: terrine di ceramica, padella 
        per friggere.
 Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura:vengono preparati tradizionalmente in casa ma sono oggi reperibili anche 
        nelle botteghe di pasticceria e dai fornai.
 Elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in 
        maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo di tempo 
        non inferiore a 25 anni:la ricetta è tramandata oralmente, 
        esistono documenti anche nell'archivio storico comunale.
 
 |