|  
       Categoria: prodotti vegetali 
      Nome del prodotto: cicerchia 
        - Variante dialettale: 
      Territorio interessato alla produzione: 
        comune di Fiamignano (altopiano di Rascino) e comprensori montani in genere. 
      Descrizione sintetica del prodotto 
        legume secco, destinato all'alimentazione umana. Di forma lenticolare 
        irregolare, colore beige non uniforme. 
      Metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:  
        si coltiva nell'altopiano di Rascino a circa 1.200 m. s.l.m.. La semina 
        avviene in primavera, non vengono utilizzati concimi di sintesi od antiparassitari; 
        la raccolta avviene nella seconda metà di agosto ed il seme, una 
        volta sgranato, viene conservato nelle cantine di casa. 
      Elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in 
        maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo di tempo 
        non inferiore a 25 anni: da sempre questo legume viene coltivato 
        nelle aree montane della nostra provincia. I legumi sono stati sempre 
        considerati una componente fondamentale nella dieta delle popolazioni 
        povere e con essi si preparano numerosi piatti tipici locali. Recentemente 
        nel comprensorio di Rascino alcune aziende hanno potenziato la coltivazione 
        di questo legume a fini commerciali. 
       
     |